Sempre a portata di mano

Con la CIP disponi di un controllo sulla tua documentazione medica e puoi consentire a chi ti cura di accedere in maniera rapida e semplice a informazioni importanti. Avrai dunque un ruolo centrale anche nello scambio di informazioni.

Per visualizzare questo contenuto si prega di abilitare i cookie statistici.

Accesso ai propri documenti

Senza la CIP, per poter esaminare un documento medico devi farne richiesta al professionista che ti cura. La CIP modifica questi ruoli.

Due vantaggi dell’accesso

Anzitutto, potrai consultare in qualsiasi momento i tuoi documenti più rilevanti e, secondariamente, potrai condividere queste informazioni con tutti i professionisti coinvolti nel processo terapeutico.

Se non desideri gestire personalmente la tua CIP…

… puoi designare un rappresentante a cui attribuire diritti di accesso corrispondenti ai tuoi.

Controllo sulla propria cartella personale

Sarai tu a decidere chi, oltre a te, sarà autorizzato a visionare i tuoi documenti. Potrai dunque configurare in qualsiasi momento la tua CIP in base alle tue esigenze e controllarla.

Gradi di riservatezza dei documenti

Ai documenti memorizzati nella CIP può essere attribuito in qualsiasi momento uno dei tre gradi di riservatezza che determinano chi può consultare i documenti.

Tutte le informazioni sulla tua salute raccolte in un posto sicuro

La CIP è consultabile in qualsiasi momento, tramite una connessione Internet sicura, su tutti i dispositivi come computer, tablet o smartphone. Lo smarrimento di un dispositivo non comporta la perdita dei documenti, poiché questi non sono memorizzati sul tuo dispositivo, ma presso il tuo offerente di CIP certificato.

Gli offerenti di CIP certificati sono contraddistinti da un apposito marchio.

Link interno: Quali sono gli offerenti di CIP certificati
Link interno: Ulteriore informazioni sulla certificazione

Immagine di un certificato CIP secondo la legge federale sulla cartella informatizzata del paziente

Disponibile ovunque in Svizzera

La CIP funziona in tutta la Svizzera, al di là delle frontiere cantonali e tra i diversi offerenti di CIP. Ciò significa che anche i professionisti della salute di altri Cantoni possono consultare la tua CIP in caso di emergenza o se concedi loro il diritto di accesso. Questo vale anche se il professionista in questione ha aderito a un offerente di CIP diverso dal tuo.

Link interno: Elenco degli offerenti di CIP che operano in Svizzera

Per visualizzare questo contenuto si prega di abilitare i cookie statistici.
  • «Il tempo guadagnato va a diretto vantaggio dei miei pazienti.»

    La CIP è efficace.

    EPD Testimonial Dr Pierrick Campanini

    Dr. Pierrick Campanini

    specialista in medicina interna generale FMH, Centre médical Eaux-Vives, Ginevra

  • «La transformazione digitale: per aiutare meglio nella vita analogica.»

    La CIP è efficace.

    Testimonial CIP Deborah Brogles

    Deborah Brogle

    esperta in cure infermieristiche neurologia/neurochirurgia, Ospedale cantonale di San Gallo

  • «Maggiori sono le informazioni a disposizione, migliore è l'assistenza fornita.»

    La CIP è efficace.

    Testimonial CIPvJeremy De Mooij

    Jeremy de Mooij

    farmacista responsabile FPH, pharmacieplus dr. c. repond Bulle, Vicepresidente CLPh, Presidente Sphf

  • «Maggiore sicurezza e migliore comunicazione: un beneficio per tutti.»

    La CIP è efficace.

    Testimonial CIP Rachel Jenkins

    Rachel Jenkins

    esperta in cure infermieristiche APN, Spitex Zurigo

Aprire una CIP

Scelta dell’offerente di CIP

Per procurarsi una CIP dovrai scegliere un offerente di CIP e seguire la sua procedura di registrazione.