Requisiti della certificazione
La legge federale sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP) definisce i requisiti tecnici e organizzativi per la protezione dei dati nella CIP. Tutti gli offerenti di CIP, gli emittenti di strumenti d’identificazione (identità elettronica) e le strutture sanitarie vengono accuratamente esaminati, certificati e controllati a scadenze regolari.

Il logo, un marchio di qualità
Solo gli offerenti di CIP certificati possono utilizzare il marchio di certificazione ufficiale CIP. In tal modo dimostrano di essere offerenti sicuri che adempiono tutti i requisiti della legge federale sulla cartella informatizzata del paziente.
Oltre 400 requisiti per gli offerenti di CIP
Le condizioni tecniche e organizzative per ottenere la certificazione contengono più di 400 punti da verificare, di cui oltre 100 riguardano l’aspetto della protezione e sicurezza dei dati.
Massimi standard di sicurezza
La procedura formale di certificazione garantisce che questi requisiti siano effettivamente osservati. La CIP è protetta dai più elevati standard di sicurezza, che possono essere fatti valere giuridicamente perché contemplati dalla legge.