Chi carica documenti nella CIP?
Di norma i documenti importanti vengono caricati nella CIP dai professionisti della salute. Possono farlo senza che tu dia loro il diritto d’accesso (che occorre soltanto per consultare i dati), ma devono essere registrati come partecipanti alla CIP.
Anche tu puoi registrare nella CIP i tuoi documenti, per esempio il libretto di vaccinazione, il diario del dolore o le direttive del paziente.
Secondo la legge federale sulla cartella informatizzata del paziente, le strutture sanitarie aderenti alla CIP sono obbligate a caricare nella CIP i nuovi documenti sanitari anche se tu non l’hai richiesto esplicitamente.
Per il momento, non tutti i professionisti della salute partecipano alla CIP. In questo caso hai il diritto di ricevere una copia dei tuoi documenti sanitari, in formato digitale (tramite e-mail protetta) o in formato cartaceo (tramite raccomandata), che in seguito puoi caricare personalmente nella tua CIP.
Link esterno: Lettera modello per richiedere i propri documenti sanitari