
CIP in tour: dall’apertura in AutoPostale al successo del suo impiego nella prassi clinica
La cartella informatizzata del paziente (CIP) viene messa a disposizione da sei offerenti distinti. Il loro obiettivo è lo stesso – diffondere la CIP a livello capillare – ma per raggiungerlo propongono soluzioni differenti. Un importante pilastro del successo della CIP è la possibilità di ricevere una consulenza individuale. A tale scopo gli offerenti di CIP hanno allestito punti di apertura fisici in tutta la Svizzera. Il fornitore di CIP Sanela offre un'apertura assistita del CIP in un AutoPostale appositamente predisposto. Abbiamo fatto visita al team di Sanela in occasione della sua sosta nel gennaio 2025 davanti alla clinica Balgrist.
Promuovere l’adozione della CIP attraverso offerte informative e di supporto
Dal 2023 l’AutoPostale Sanela CIP è in tour nella Svizzera tedesca. Dirk Wiedenhöfer è presente sul posto in questo giovedì invernale in cui l’AutoPostale CIP apre le sue porte al pubblico, di fronte alla Clinica universitaria Balgrist. Per lui queste iniziative devono innanzitutto fare conoscere la CIP e promuoverne l’adozione. Ciò avviene anche attraverso il supporto individuale durante la procedura di apertura. Secondo Dirk Wiedenhöfer, gran parte delle 50 000 CIP finora aperte presso Sanela sarebbe merito dell’AutoPostale CIP.
Più efficienza nella prassi clinica
La fermata dell’AutoPostale CIP non è casuale. In fin dei conti il successo della CIP dipende fondamentalmente dal fatto che il maggior numero possibile di ospedali, studi medici, farmacie e altre istituzioni integri la CIP nel proprio lavoro quotidiano. Peter Jans si occupa del sistema di informazione clinica (SIC) presso la Clinica universitaria Balgrist e crede nei vantaggi della CIP. Mentre i processi ben collaudati hanno dovuto essere solo leggermente adattati grazie alla profonda integrazione nel SIC, la CIP evita alla clinica di dover cercare faticosamente i documenti dei pazienti senza CIP presso diversi fornitori di prestazioni, come avviene oggi. Questo traspare anche dalle reazioni del personale. «I dipendenti che hanno a che fare direttamente con la CIP reagiscono in maniera aperta e positiva», afferma Jans. Anche tra i pazienti il numero di titolari di una CIP ha registrato un continuo aumento.
Reazioni positive tra la popolazione
L’AutoPostale CIP mira a sensibilizzare i cittadini in merito alla CIP e a offrire loro un supporto durante la sua apertura. Abbiamo potuto parlare con una visitatrice subito dopo l’apertura della sua CIP, chiederle perché lo ha fatto e come le è sembrata la procedura di apertura.